Notizie di Politeia
  Anno XXIII - N. 85/86 - 2007, pp. 497, € 25,00
Corporate Integrity, Ethical Leadership, Global Business Standards.
  The Scope and Limits of CSR
  Business Ethics and Corporate Social Responsibility in a Global Economy
Edited by Emilio D’Orazio
Foreword, by Maurizio Mori
Introduction, by Emilio D’Orazio
I. Ethics and Economic Success: Redefining the Corporation
Richard T. De George
  Ethics and the Corporation as a Social Construct
Emilio D’Orazio e Norberto Patrignani
  Il contributo di Richard De George alla Business Ethics come etica applicata
Benedetta Giovanola
  La responsabilità sociale d’impresa tra etica ed economia: fondamenti filosofici
  e pratiche applicative
Cecilia Chirieleison
  Lo Shareholder come Stakeholder critico: verso una corporate governance
  orientata alla responsabilità sociale
Lorenzo Palumbo
La teoria degli Stockholder e le preferenze morali dei consumatori in un contesto caratterizzato dall’ingerenza della criminalità organizzata nelle attività economiche
Dominik Stanny
  Between profits and interests of stakeholders in Freeman’s “theory”
Davide Dal Maso e Stefano Isolica
  Responsabilità sociale d’impresa e nuovo diritto societario. Modelli possibili
  di governance responsabile alla luce delle recenti riforme
Salvatore Bragantini
  Il recepimento del sistema duale di governance: alcune considerazioni critiche
Felice Lopresto
  La ricchezza produce sviluppo?
Alessandro Corrado e Diego Corrado
  Modello degli stakeholder e partecipazione dei lavoratori nella “società europea”:
  spunti dal caso Allianz SE
Tavola Rotonda: Etica, Reputazione e Competitività
Renzo Vanetti (CEO, SIA SpA)
Silvio De Girolamo (CSR, Autogrill SpA)
Gian Carlo Marchesini (Social Commitment, ANCC-Coop)
Roberto Vavassori (Director, Business Development, Brembo SpA)
II. Managing Ethics in Business Organizations
Linda Klebe Treviño e Michael E. Brown
  Gestire l’etica nelle organizzazioni: ridimensionare cinque miti sull’etica degli affari
Marella Caramazza
  CR as an innovation driver: an Empirical Investigation on Large European Corporations
Nicola Naddi
  Dalla formazione aziendale alla cultura della responsabilità sociale: il bisogno
  di una ‘rivolta’ etica e culturale interna alle corporation
Antonella Biagioli
  L’outplacement, un esempio di comportamento socialmente responsabile
Quintiliano Valenti
  Leadership and CSR
Stefano Guidantoni
  La struttura e il contenuto del Codice etico
Luciano Munaretto
  La gestione della sostenibilità
Maria Serena Chiucchi
  La misurazione del capitale intellettuale: profili teorici ed evidenze empiriche
III. Corporate Citizenship: Redefining Responsibility
  
  David Vogel
  Is There a Market for Virtue?
  The Business Case for Corporate Social Responsibility
Luca Savoja
  Turismo sostenibile e stakeholder model
Lucina Mercadante
  Responsabilità sociale consapevole
Charlotte Roffiaen
  Citizens as CSR Partners. Experiences of partnerships between
  Citizens’ organizations
  and Businesses in Europe
Axel Gosseries
  Sull’etica nella raccolta fondi
IV. Ethical Values in Global Business
  
  Lynn Paine, Rohit Deshpandè, Joshua D. Margolis e Kim Eric Bettcher
  All’altezza del codice. La condotta della tua società soddisfa standard
  internazionali di eccellenza?
Alan Strudler
  The Confucian Challenge to Business Ethics Theory
Stephen B. Young
  Two Traditional Chinese Normative Models for Business Ethics
Pia Acconci
  International Human Rights Breaches Connected to the Activities of
  Multinational Enterprises
Stefano Rodotà
  Perché Internet ha bisogno di una Carta dei diritti
Bryan W. Husted e David B. Allen
  Responsabilità sociale d’impresa nelle multinazionali: approcci strategici e istituzionali
Fred Dubee
  Reflections on Developments in Corporate Responsibility and the Global Compact
Tavola Rotonda: Global Business Standards e Capitalismo Sostenibile
Enrico Brena e Silvia Cassanmagnago (Federchimica)
Francesca Mariani (PCN-OCSE, Ministero dello sviluppo economico)
Umberto Musumeci (Amnesty International Italia)
Marco Stampa (CSR, ENI SpA)