notizie di
RIVISTA DI ETICA E SCELTE PUBBLICHE
Anno XX – n. 74 – 2004
pp. 220 - € 20,00Contents/Sommario
Presentazione, Michele Salvati (University of Milano)
Introduzione, Emilio D'Orazio (Direttore, Politeia)
I. Ethics and Economic Success: Redefining the Corporation
      R. Edward Freeman, Andrew Wicks, Bidhan Parmar, John McVea (The Darden School, University of Virginia) 
  Stakeholder Theory: The State of the Art and Future Perspectives 
Luigi Campiglio (Pro-rector, Catholic University of Milano)
  Rischio sociale e responsabilità d'impresa
Alessandro Profumo (CEO, Unicredito Italiano)
  Governance e responsabilità sociale d'impresa
Pier Paolo Baretta (Segretario Confederale, CISL)
  Un'agenda per la RSI
      II. Managing Ethics in Business Organizations
      Gary R. Weaver (University of Delaware)
  Enhancing Ethics in Business: empirical findings and open questions
Marco Vitale (President, Vitale Novello & Co.)
  Ruolo ed etica del manager nelle imprese a capitalismo familiare
Stefano Micossi (Direttore generale, Assonime)
  La tutela del risparmio e il futuro del mercato finanziario in Italia: 
  quali risposte dalla politica?
Diego Corrado e Paola Schwizer (Università Bocconi)
  Recenti tendenze in tema di corporate governance bancaria: il comitato di audit
  come integratore e complemento del sistema dei controlli interni
Renzo Vanetti (CEO, S.I.A. SpA)
  Il modello organizzativo di gestione e controllo in SIA
III. Corporate Citizenship: The Civilised Corporation
  Alberto Martinelli (University of Milano)
  La accountability dei dirigenti di imprese
Emilio D'Orazio (Politeia)
  Gestione degli stakeholders, assets intangibili e leadership etica
Marco Frey (Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa)
  Comunicazione con gli stakeholders e valorizzazione della responsabilità sociale
Roberto Centazzo et al (ECIPAR)
  Individuare e descrivere le buone prassi di responsabilità sociale nelle 
  Piccole e Medie Imprese. L'esperienza di Ecipar Emilia Romagna
Matteo Bartolomeo e Carolina Pacchi (Politecnico di Milano)
  Conflittualità locale nei processi di localizzazione: 
  un caso emblematico di (non) coinvolgimento degli stakeholder
Giacomo Manetti (Università degli Studi di Firenze)
  Le verifiche esterne indipendenti dei report di sostenibilità: una possibile 
  chiave di lettura
Daniela Primicerio (Ministero delle Attività Produttive)
  Impresa e consumatore: interessi non necessariamente contrapposti
Antonio Gaudioso (Vice Segretario Generale, Cittadinanzattiva)
  Responsabilità e coerenza
Ota De Leonardis (Università di Milano - Bicocca)
  Responsabilità sociale d'impresa e nuove politiche sociali
Carlotta Dal Lago (Ministero del Welfare)
  Breve storia del Progetto CSR-SC
Ambrogio Brenna (Assessore, Regione Toscana)
  Responsabilità sociale d'impresa e orizzonte dei diritti 
Angelo Tanese (Dipartimento Funzione pubblica)
  Ripensare la Responsabilità Sociale pubblica: 
  verso nuove modalità di rendicontazione ai cittadini
Vanessa Bobbo (CSR, ENEL SpA)
  La Responsabilità Sociale di ENEL
Giorgio Riccioni (Presidente, ANCoop)
  Mutualità e responsabilità sociale d'impresa: il caso Coop
Giuseppe Sverzellati (Direttore, Confservizi)
  CSR, il caso di Confservizi
Gianna Zappi (CSR, ABI)
  Responsabilità sociale d'impresa, il ruolo di Abi
Danilo Broggi (Presidente, CONFAPI)
  La RSI in Italia, il ruolo delle PMI
      IV. Economic Performances and Ethical Values in Global Business
      S. Prakash Sethi (Baruch College, Cuny - USA)
  Defining a New Relationship between Business and Society in the Context 
  of Increasing Globalization
Malcolm McIntosh (University of Bath and Nottingham, UK)
  Corporate Responsibility: the UN Global Compact, Complexity & Corporations
Claudio Lenoci (Direttore, ILO)
  Global Compact e responsabilità sociale per una globalizzazione più equa
Paul J. Nelson (School of Public and International Affairs, University of Pittsburgh)
  Economic and Social Human Rights: global standards, new NGO advocacy, 
  and corporate responsibilities
Pia Acconci (University of Teramo)
  Promoting Corporate Social Responsibility at an International Law Level
Alessandro Goglio (Corporate Affairs Division, OCSE)
  The OECD Principles of Corporate Governance
Sergio Valentini (Direttore, Centro Estero Camere di Commercio Lombarde)
  Verso un'internazionalizzazione sostenibile. L'impegno sociale delle imprese 
  nel contesto economico mondiale
Fabrizio d'Adda (Vice President, HSE, ENI SpA)
  Responsabilità sociale e sostenibilità di ENI
Enrico Brena (Servizio Responsible Care, Federchimica)
  Il Programma Responsible Care: l'impegno dell'industria chimica per 
  lo sviluppo sostenibile
Roberto Provera (Vice President, Transparency International Italia)
  Lotta alla corruzione nei rapporti tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo
Maurizio Gabbiotti (Legambiente)
  La responsabilità sociale delle imprese, una strada obbligata e una importante opportunità per costruire la sostenibilità