
POLITEIA Rivista di etica e scelte pubbliche
-E' uscito l'ultimo numero della rivista.
CONVEGNO
Per i settant’anni di Maurizio Mori
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
*Oltre la pandemia tra globale e locale: Economia, Società, Politica e le nuove sfide.
AMBROGINO D’ORO 2018 A POLITEIA
*Comunicato 7 dicembre 2018
*Comunicato stampa
|
EVENTI IN PROGRAMMA
- Seminario EDEN, “Il costituzionalismo: un’analisi critica”, Università di Milano, 7 settembre 2022
- Workshop, “The End of Law”, Università di Milano, 17 giugno 2022
- Webinair, “What will happen if in the next weeks Roe v Wade is overturned by Supreme Court ruling?”, Consulta di Bioetica – Politeia, 14 giugno 2022
- Convegno online, “Che succederebbe con l’aborto se dopo mezzo secolo la Corte Suprema USA ribaltasse la Roe v Wade?”, Consulta di bioetica – Politeia, 7 giugno 2022
- Seminario EDEN, “L’idea di identità personale nel pensiero moderno e contemporaneo”, Università di Milano, 7 giugno 2022
- Convegno, “In ricordo di Carlo Flamigni: scienza, bioetica laica, diritti”, Politeia, Milano, 6 giugno 2022
- Convegno, “Il rapporto fra scienza e diritto: problematiche attuali e prospettive future”, Università di Milano, 31 maggio 2022
- Seminario EDEN, “Il carcere: un’istituzione reietta?”, Università di Milano, 26 maggio 2022
- Tavola rotonda, “Un complotto contro il merito?”, Università di Milano, 18 maggio 2022
- Tavola rotonda, “Liberalismo inclusivo e diritti”, Università di Milano, 11 aprile 2022
- Presentazione del libro, “Diritti che camminano” di Marina Mengarelli, Università di Milano, 7 febbraio 2022
- Tavola rotonda, “Dalla diffidenza alla fiducia: critica del ‘machiavellismo giuridico’”, Università di Milano, 11 gennaio 2022
- Convegno, “Per i settant’anni di Maurizio Mori. Filosofia analitica, bioetica, impegno civile”, Milano, 29 novembre 2021
- Tavola rotonda online, “Il volto implicito del diritto”, Università di Milano, 26 novembre 2021
- Tavola rotonda, “Etica, politica e diritto in Benedetto Croce”, Università di Milano, 11 novembre 2021
- Online Book Symposium, "Recovering Civility During COVID-19", Politeia, Milano, 21 Settembre 2021
- Tavola rotonda online, “Per un nuovo rapporto tra animali, istituzioni e cittadini”, Università di Milano, 30 giugno 2021
- Seminario EDEN online, “Sei obiezioni alla disuguaglianza economica”, Università di Milano, 21 giugno 2021
- Tavola rotonda online, “Libertà e diritto”, Università di Milano, 18 giugno 2021
- Workshop online, “Le diseguaglianze di genere nel diritto italiano vigente”, IV edizione, Università di Milano, 17 e 18 giugno 2021
- Seminario online, “Ermeneutica e teoria dell’interpretazione giuridica”, Università di Milano, 14 giugno 2021
- Seminario online, “Bioetica e IA”, Consulta di Bioetica-Politeia, 10 giugno 2021
- Tavola Rotonda online, “Responsabilità intergenerazionale: etica, politica, diritto”; Università di Milano 27 maggio 2021
- Seminario online, “Il reclutamento nelle PA: una prospettiva comparata”, Università di Milano, 26 maggio 2021
- Webinar, “Quanto pacifica è l’unione tra scienza e diritto?”, Università di Milano, 17 maggio 2021
- Seminario online, “Il reclutamento nelle PA: principi e valori”, Università di Milano, 22 aprile 2021
- Seminario EDEN online, "Costituzione e diritti delle donne", Università di Milano, 4 marzo 2021
- Seminario EDEN online, “Liberalismo politico e diversità”, Università di Milano, 26 febbraio 2021
- WEB Seminar, "Il diritto contro se stesso", Università degli Studi di MIlano, 19 gennaio 2021
POLITEIA SEGNALA
Manifesto
Formazione
Seminari e convegni
- CONFERENCE NoVaMigra, “European Values in the Charter of Fundamental Rights”, Università degli Studi di Milano, 9-11 settembre 2019
- CONVEGNO, “Storie dell’etica”, Sapienza Università di Roma, 24-25 settembre 2018: parteciperanno E. D’Orazio, P. Donatelli, E. Lecaldano, M. Mori.
Libri e riviste
Links utili
|